Quando+conviene+acquistare+una+casa%3F+Un+noto+milionario+svela+la+verit%C3%A0
tradingit
/acquistare-casa/amp/
Economia e Finanza

Quando conviene acquistare una casa? Un noto milionario svela la verità

Published by

Il milionario Grant Cardone, piuttosto popolare sui social, spiega che non tutti i momenti sono buoni per investire nel mattone e acquistare una casa a scopo abitativo. Il perché secondo il fondatore di The 10X Movement e amministratore delegato di Cardone Capital.

Chiunque intenda investire in campo immobiliare, prima o poi si chiederà in che modo acquistare una casa, a chi rivolgersi e su quale budget puntare.

pixabay

Ma attenzione: seppur il mercato del mattone rappresenti sempre una garanzia, non sempre comprare casa può essere un’idea davvero redditizia. Oggi l’inflazione rappresenta infatti una minaccia per tutto il settore immobiliare e gli aumenti dei prezzi sono un dato di fatto.

A volte i pareri dei milionari possono essere in qualche modo ‘illuminanti’, come nel caso di Grant Cardone, un milionario che ha iniziato il suo business proprio in campo immobiliare. Molto attivo sul web, luogo in cui dispensa consigli sulle migliori strategie per accumulare ricchezza e (re)investire, Cardone ha spiegato a che cosa occorre fare attenzione prima di decidere concretamente di comprare una casa, specialmente se ad uso abitativo. Vediamo più da vicino.

Acquisto casa: il fattore costi fa sempre la differenza

Come anticipato in apertura, il milionario Cardone ha affermato con sicurezza che l’acquisto di un immobile ad utilizzo abitativo può non rappresentare sempre un efficace investimento per il futuro. D’altronde l’esperienza gioca dalla sua parte, avendo iniziato il suo business proprio nel settore edilizio. Secondo Cardone acquistare una casa in questo momento espone a degli oggettivi rischi e il riferimento è, in particolare, al fattore costi – che il più delle volte assorbono e annullano (quasi totalmente) i guadagni.

L’esempio classico fatto dal milionario è quello della casa acquistata scopo investimento, da rivendere entro un tot di tempo – ad esempio dieci anni. Ebbene, in questi casi se l’obiettivo è rivenderla al doppio del prezzo con cui è stata acquistata, occorre tuttavia considerare i costi che entrano in gioco per la sua manutenzione lungo il periodo di tempo in cui l’immobile resta in proprietà. Dal punto di vista pratico, ciò che può sembrare all’inizio un affare (magari per il prezzo d’acquisto relativamente basso) potrebbe rivelarsi un mezzo ‘boomerang’, tenuto conto dei costi per conservare la casa in buono stato – e dunque piazzabile agli occhi del potenziale nuovo acquirente.

Cardone rimarca poi un altro elemento che gioca a sfavore del meccanismo per cui una persona acquista una casa e poi la rivende per guadagnare sulla differenza. Si tratta del costo delle materie prime, che negli ultimi mesi è schizzato alle stelle per via dell’inflazione e della delicata situazione a livello internazionale. In estrema sintesi, il gioco non varrebbe la candela, ovvero l’impegno richiesto per investire e far fruttare l’operazione sarebbe sproporzionato rispetto all’effettivo guadagno che si otterrebbe.

Acquisto casa: i suggerimenti di Grant Cardone

Le parole di Cardone hanno un senso e si fondano su valutazioni dettate da fatti personali: il milionario ha raccontato di aver iniziato la sua avventura nel campo immobiliare nell’ormai lontano 2003, anno in cui volle comprare una casa a scopo abitativo. Tuttavia non essendo soddisfatto e non vedendo rientrare i soldi spesi per l’acquisto, decise di vendere l’immobile per comprare case più piccole su cui guadagnare grazie all’affitto. Fu così che iniziò a incassare i primi milioni i quali poi, in una sorta di circolo virtuoso, iniziò a reinvestire nello stesso business, che divenne sempre più remunerativo nel corso del tempo.

Ma è proprio questo il punto: il tempo. Quando è opportuno acquistare una casa? La risposta valida in tutte le circostanze non esiste, in quanto – come chiarito dallo stesso Grant Cardone – ci sono momenti per acquistare e ed altri in cui sarebbe meglio rinviare la scelta. Pensiamo proprio a questo momento, un anno segnato dagli aumenti di prezzi, dal boom dell’inflazione e dall’aumento dei prezzi delle abitazioni.

L’investimento in una casa deve considerare tutte le variabili

Secondo il milionario un buon consiglio o suggerimento è quello di non acquistare una casa sperando di realizzare un vero profitto, ma farlo soltanto come investimento ‘collaterale’ rispetto ad altri. Non solo: bisogna anche preventivare quali potranno essere le spese per la manutenzione della casa negli anni. Solo così sarà possibile ‘misurare’ la reale efficacia dell’investimento immobiliare.

Ciò che Cardone intende rimarcare è che, se l’obiettivo è creare ricchezza, l’investimento su una casa di proprietà può non essere quello migliore. Diversamente, se lo scopo è abitare un’abitazione allora si può pensare a comprare quando il mercato immobiliare è al ribasso. In queste circostanze non vi sono dubbi: la scelta migliore per comprare casa è quella legata alla svalutazione del mercato e al prezzo in discesa. Ma alla fine sarà solo l’abilità a trovare l’affare, l’elemento che farà la differenza.

Claudio Garau

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova e con un background nel settore legale di vari enti e realtà locali. Ha altresì conseguito la qualifica di conciliatore civile. Da diversi anni ha scelto di svolgere a tempo pieno il lavoro di redattore web, coniugando la sua passione per la scrittura e la tecnologia con quella per l’informazione, specialmente in campo giuridico. Si pone l’obiettivo di spiegare concetti e rendere comprensibili argomenti delle leggi, che è utile conoscere nella vita di tutti i giorni. Tra le sue passioni nel tempo libero ci sono il mare, lo sport e i motori.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

32 minuti ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

2 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

3 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

5 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

7 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

8 ore ago