Grande possibilità in arrivo per molte persone. A Natale arriva lo sconto regalo smartphone grazie alla Legge 104: vediamo quanto vale
Il Natale è sempre più vicino e con esso il desiderio in tante persone di vivere questo periodo con serenità, rendendo magari le feste ancora più speciali. Tra i regali che in molti desiderano – chi per necessità, ma chi invece per semplice svago – c’è sicuramente lo smartphone.
Si tratta di un tema interessante, soprattutto per coloro che sono titolari della Legge 104. Per questi cittadini ci sarà una sorpresa sicuramente gradita, soprattutto in questo periodo di festività. Fare uno smartphone come regalo sarà sicuramente più semplice. Ma vediamo di che cosa si tratta.
Smartphone in regalo con la Legge 104
I cittadini che rientrano nei requisiti previsti dalla Legge 104 avranno la possibilità di usufruire di agevolazioni specifiche per poter acquistare uno smartphone, ma anche altri dispositivi informatici e digitali. Si tratta di sconti caratterizzati da una riduzione dell’Iva al 4%, rispetto al 22%. Inoltre, è prevista una detrazione Irpef del 19% sulla spesa sostenuta. Il cittadino che intende usufruire di questa agevolazione dovrà dimostrare che il dispositivo acquistato sia effettivamente utile e che possa migliorare la sua quotidianità.
Il beneficiario avrà il dovere di dare delle garanzie e dimostrare che vi sia un reale collegamento funzionale tra il prodotto tecnologico (come appunto uno smartphone) scelto e quelle che sono le certificazioni in ambito della Legge 104. A questo punto, il titolare potrà decidere quale dispositivo acquistare e farsi un regalo particolarmente utile per sé stesso. Si tratta di uno sconto importante per il cittadino che decide di usufruirne. Questo perché l’agevolazione permette un considerevole risparmio sul prezzo di acquisto dello smartphone. Per fare un esempio pratico, pensiamo ad un cellulare dal costo di 1.000 euro. Il prezzo di tale dispositivo potrà scendere in maniera piuttosto notevole grazie alla combinazione tra detrazione Irpef e riduzione dell’IVA.
Ad ogni modo, è di vitale importanza rispettare alcune semplici regole. Ogni cittadino titolare di queste agevolazioni potrà acquistare smartphone fino ad un massimo di due dispositivi. In ogni caso è necessario dimostrare che entrambi i cellulari siano compatibili con le esigenze certificate. Se il telefono si rompe entro un breve periodo dall’ultimo acquisto, il cittadino potrà utilizzare lo sconto per acquistare un altro dispositivo. Si tratta di un’opportunità che permette di risparmiare e di migliorare l’accesso alla tecnologia, soprattutto in questo periodo natalizio.