Modello+730+precompilato%2C+la+grande+novit%C3%A0+del+2022
tradingit
/730-precompilato-novita/amp/
News

Modello 730 precompilato, la grande novità del 2022

Published by

Nel 2022 una grande novità travolgerà il modello 730 precompilato: cambierà davvero molto. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa potranno fare i contribuenti interessati. 

Ogni anno a partire dal 2015 in poi, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti il modello 730 precompilato. Esso viene disposto utilizzando le informazioni fornite dall’anagrafe tributaria, nonchè i dati forniti da terzi. Tutto ciò viene reso disponibile telematicamente ogni anno entro il 30 aprile.

Quest’anno, però, ci sarà un grande cambiamento circa tale usuale procedura. La dichiarazione precompilata relativa ai redditi prodotti nell’anno precedente, infatti, potrà essere accettata o modificata entro una data che non sarà più il 30 aprile. Scopriamo insieme cosa è cambiato e cosa potranno fare i contribuenti in merito. 

La novità nel modello 730 precompilato: ecco cosa è cambiato nel 2022

Ogni anno, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti una dichiarazione già compilata: si tratta del 730 precompilato o modello Redditi. In esso sono già inseriti in automatico i dati su redditi, ritenute, versamenti e tutte le imposte detraibili o deducibili. In questo caso, la vita del contribuente è semplificata.

Egli, infatti, potrà:

  • Accettare la dichiarazione senza apportare nuove modifiche;
  • Rettificare i dati non corretti;
  • Inserire altre spese deducibili o detraibili;
  • Inviare la dichiarazione direttamente all’Agenzia delle Entrate.

Il vantaggio in questo caso è in primo luogo di tipo pratico: in questo modo, il contribuente dovrà soltanto controllare l’esattezza e la validità dei dati inseriti. Inoltre, coloro che che accettano direttamente la dichiarazione precompilata dall’Ente o la modificano tramite intermediari, sono esclusi ogni anno dai controlli fiscali. Infatti, in tal caso, il dichiarante non sarà mai tenuto a presentare ricevute e fatture relative alle spese deducibili e detraibili che sono presenti nella dichiarazione.

Cosa cambierà nel 2022

Nel 2022 un nuovo cambiamento sarà apportato in merito alla disponibilità del 730 precompilato. Ogni anno, infatti, esso era reso disponibile agli utenti entro il 30 aprile: quest’anno, invece, tale data è cambiata. Proprio per effetto della proroga disposta dall’articolo 10 quater del decreto legge n. 4 del 2022, la dichiarazione precompilata 2022 cambierà data.

Essa, infatti, sarà resa disponibile un mese dopo e cioè a partire dal 23 maggio 2022. Il modello, inoltre, sarà caricato su un’apposita area del sito dell’Agenzia delle Entrate: per accedervi basterà inserire le credenziali Spid, CIE o CNS. 

 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

2 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

4 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

5 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

6 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

7 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

8 ore ago