Anche per questo anno i pagamenti per il 730 senza sostituto dâimposta sono in arrivo: ecco la data prevista per il pagamento.Â
Il modello 730 per la dichiarazione dei redditi va presentato generalmente da ogni cittadino che nellâanno fiscale di riferimento abbia conseguito dei redditi e non sia esonerato dalla normativa di riferimento.Â
Tale modello può essere trasmesso anche in mancanza di un sostituto di imposta che possa effettuare il conguaglio. Qualora, infatti, non ci si voglia avvalere di un sostituto bisognerĂ barrare la lettera A nel modello relativo alla casella 730 senza sostituto. La dichiarazione andrĂ presentata ad un Caf o presso un professionista abilitato che si occuperĂ dellâinvio.
In molti si chiedono quale sia la data di partenza per i pagamenti relativi al rimborso del 730 senza sostituto dâimposta. Qualora, infatti, la dichiarazione sia stata presentata entro i termini prefissati il rimborso IRPEF potrĂ essere accreditato in modi diversi: esso potrĂ arrivare sul conto corrente bancario, sul conto corrente postale qualora indicato oppure attraverso un mandato di pagamento da incassare presso gli uffici postali.Â
LEGGI ANCHE:Â Irpef, novitĂ in arrivo: ecco cosa cambia
Per i rimborsi con importi superiori a 4 mila euro, saranno pagati direttamente dallâAgenzia delle Entrate entro 6 mesi dalla scadenza del modello 730. Tutti gli altri, invece, entro il mese di dicembre riceveranno o il mandato di pagamento direttamente a casa o il rimborso sul proprio conto corrente.
Per questâanno i pagamenti dei rimborsi 730 senza sostituti sono stati giĂ avviati. Lâaccredito da parte dellâAgenzia delle Entrate potrebbe arrivare sul vostro conto giĂ a partire dal 15 dicembre 2021 e si concluderanno entro la fine di tale mese.Â
Coloro che invece riceveranno il mandato di pagamento, dovranno aspettare massimo entro la fine di marzo 2022.Â
Ă molto semplice conoscere lâimporto del rimborso fiscale 730 che verrĂ versato nel 2021. Qualora, infatti, si sia compilato il modulo senza sostituto tipo A, ci saranno due modi per scoprirlo. Il modo piĂš semplice è quello di chiedere direttamente al Caf che ha inviato la dichiarazione o al relativo personale abilitato.Â
Un altro metodo invece è quello di sfogliare il modello 730, infatti, al proprio interno si potrĂ trovare nella relativa sezione il rimborso spettante da parte dellâAgenzia delle Entrate.Â
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…
Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…
Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtĂ industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…
Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa cosĂŹ…
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…
Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…