29%2C82+dollari+oggi+ma+vale+52%2C48+per+gli+analisti.+Il+grafico+di+queste+azioni+lancia+un+segnale+chiaro+ma+attenzione+ai+rischi
tradingit
/35-dollari-oggi-ma-vale-52-per-gli-analisti-il-grafico-di-queste-azioni-lancia-un-segnale-chiaro-ma-attenzione-ai-rischi/amp/
Borsa e Mercati

29,82 dollari oggi ma vale 52,48 per gli analisti. Il grafico di queste azioni lancia un segnale chiaro ma attenzione ai rischi

Published by

Cosa accomuna i momenti di calma apparente nei mercati con le onde più potenti dell’oceano? Il fatto che spesso annunciano qualcosa di grande. E quando si parla di titoli come Super Micro Computer, ogni movimento può essere il preludio a un’accelerazione inattesa.

In questi giorni il titolo si muove in un’area che molti osservano con attenzione. E c’è un segnale grafico che potrebbe cambiare tutto. Forse pensi che il treno sia già passato. Ma se ci fosse ancora un biglietto disponibile?

29,82 dollari oggi ma vale 52 per gli analisti-trading.it

Non è raro che certi titoli restino sottotraccia per un po’, magari perché si muovono in modo timido, senza grandi balzi o crolli improvvisi. Poi, d’un tratto, qualcosa cambia. Un pattern si forma, un livello chiave tiene, una notizia fa capolino. È proprio questo che rende interessante osservare Super Micro Computer, che oggi si aggira intorno ai 29,82 dollari, un livello che qualche mese fa sembrava lontano. L’interesse torna a farsi vivo, gli occhi si posano su cifre e grafici. E il tempo dell’indifferenza sembra finito.

C’è un dettaglio tecnico che sta attirando l’attenzione: non tanto per ciò che è già successo, ma per ciò che potrebbe annunciare. E no, non si tratta di previsioni magiche. È solo che, a volte, i numeri raccontano una storia che vale la pena ascoltare.

Supporti che tengono, resistenze che si avvicinano

Le azioni a febbraio si erano impennate fino a 56,33.  Poi nuova discesa, anche se sul piano tecnico, l’analisi trimestrale evidenzia la formazione di uno swing rialzista sull’Alligatore Index.

Supporti che tengono, resistenze che si avvicinano-trading.it

Un segnale che per molti rappresenta l’inizio di una fase di forza. Il titolo aveva trovato un solido appoggio in zona 32,14 dollari, dopo aver toccato minimi a 25,71 nel mese di gennaio. Adesso, una nuova forte discesa fino ai 29,82 dollari, e questi  potrebbero diventare il nuovo terreno di gioco. Se questo livello tiene, i prossimi step potrebbero portare verso i 32,14 e poi 38,60/40 dollari, zona di prima resistenza visibile. Attenzione invece, a discese verso i 25,71. Potrebbero diventare molto pericolose.

Nel medio periodo, il riferimento diventa più ambizioso. Il target medio degli analisti, secondo Marketscreener, è fissato a 52,48 dollari, con un potenziale di +75,9% rispetto ai prezzi attuali. Gli analisti sono 14 in totale e la loro raccomandazione media è Hold, ovvero mantenere. Un segnale di equilibrio, ma che lascia spazio a eventuali rivalutazioni.

Marzo ha portato nuove attenzioni sul titolo

Nel mese di marzo 2025, Super Micro Computer è tornata al centro dell’attenzione grazie alle notizie su nuove espansioni nell’ambito dei data center. Un settore in pieno fermento, dove le sue soluzioni hardware trovano terreno fertile. Gli investitori istituzionali sono tornati a farsi vedere, e questo è spesso un segnale che precede movimenti più marcati.

L’interesse cresce anche grazie al contesto favorevole legato all’intelligenza artificiale e all’aumento della domanda di infrastrutture tecnologiche. Se il sentiment dovesse cambiare, potrebbe essere il momento in cui questo titolo passa da “interessante” a “protagonista”. Ora però la parola è in mano ai timori dei dazi, e questi potrebbero cambiare qualsiasi prospettiva.

Gerardo Marciano

Laurea in Giurisprudenza indirizzo economico e Premio internazionale alla carriera conferito dal Senato accademico della Facoltà di Scienze aziendali e sociali di ISFOA. Collabora, scrive articoli riguardanti tematiche finanziarie per/con numerose riviste finanziarie nazionali ed internazionali. Autore e CoAutore di oltre 40 Ebooks sulla storia dei mercati e su calcoli statistici riguardanti le loro serie storiche. Negli anni scorsi ha partecipato come esperto di storia dei mercati e statistica ai più importanti eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. Inoltre, è stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money Tv ed il suo parere è stato ripreso da riviste nazionali ed internazionali come Avvenire, Il Sole24ore, Alliancenews, MF Dow Jones.

Recent Posts

I dazi erano già stati imposti in passato, ecco cosa ci può insegnare la storia

Mai come adesso la conoscenza della storia è stata importante, perché è vero, i dazi…

1 ora ago

Appassionati di fumetti? Controllate tra i vecchi numeri: se avete questo siete ricchi

Chi dice che i fumetti siano per bambini si sbaglia due volte: i vecchi numeri…

4 ore ago

Perché il supporto a 72$ potrebbe cambiare tutto per queste azioni quotate a Wall Street e sottovalutate del 35%

Cosa succede quando un titolo solido come Wells Fargo si trova in bilico tra ritracciamenti…

4 ore ago

Lo S&P 500 sta lanciando segnali chiari (ma in pochi li stanno leggendo davvero)

Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…

6 ore ago

Le 4 catene che ti zavorrano nel trading: liberatene subito

Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…

7 ore ago

Dalla Cina arriva il nuovo metodo per scaldarsi: addio bollette salate dal prossimo inverno

Soluzione perfetta per chi vuole risparmiare e un impianto di riscaldamento efficace: dalla Cina arriva…

8 ore ago