3+tasse+aggiuntive+per+gli+automobilisti%3A+molti+passeranno+ai+mezzi+pubblici
tradingit
/3-tasse-aggiuntive-per-gli-automobilisti-molti-passeranno-ai-mezzi-pubblici/amp/
News

3 tasse aggiuntive per gli automobilisti: molti passeranno ai mezzi pubblici

Published by

Gli automobilisti dovranno pagare 3 nuove tasse aggiuntive: una mazzata che farà passare in tanti ai mezzi pubblici. 

Possedere un’auto è una vera e propria necessità per tanti: serve per andare a lavoro, per fare la spesa o per portare i figli a scuola. È anche un mezzo che serve per avere la libertà di spostarsi anche per una breve vacanza. Ovviamente possedere un’auto ha dei costi, non solo quelli insiti nella messa in sicurezza del mezzo stesso (manutenzione e così via). 

3 tasse aggiuntive per gli automobilisti: molti passeranno ai mezzi pubblici – trading.it

Ci sono infatti da pagare anche il carburante (il cui costo aumenta sempre più) oppure le tasse come il bollo e l’assicurazione, con cadenze regolari. In aggiunta a tutto ciò, arrivano brutte notizie per gli automobilisti: dall’anno nuovo ci saranno 3 nuove tasse da pagare. Una vera e propria stangata per chi possiede un’auto e che farà passare tantissime persone ad usare i mezzi pubblici.

Le 3 nuove tasse che dovranno pagare gli automobilisti a partire dal prossimo anno

Diverse voci di costo gravano su chi possiede un’automobile. Innanzitutto bisogna effettuare la manutenzione del mezzo per potersi assicurare di aver un’auto sempre affidabile. Per questo si fa il cambio dell’olio, si sostituiscono i filtri e gli pneumatici, e si effettuano altri controlli periodici essenziali per garantire la sicurezza e il buon funzionamento del mezzo. 

Le 3 nuove tasse che dovranno pagare gli automobilisti a partire dal prossimo anno – trading.it

Ogni anno per la manutenzione ordinaria si possono spendere dai 200 ai 500 euro, ma i costi aumentano con il passare degli anni. Le auto più vecchie, poi, richiedono spesso interventi straordinari: guasti al motore, problemi alla frizione o ai freni possono comportare un esborso di migliaia di euro.

Chi possiede un’autovettura sa però che altri costi sono quelli legati alle tasse e la novità dal 2025 prevede che ci saranno 3 nuove tasse da pagare in aggiunta a quelle già obbligatorie. La prima tassa è l’ecotassa che si applica una tantum, al momento dell’acquisto di un’auto nuova, ma solo per quei modelli che superano determinati limiti di emissioni di CO₂.

Si tratta di una misura fiscale introdotta in Italia con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti e incentivare l’acquisto di veicoli più ecologici. Questa tassa serve proprio per contrastare i cambiamenti climatici promuovendo la mobilità sostenibile e disincentivando l’uso di veicoli particolarmente inquinanti.

In alcune Regioni, invece, vengono abolite le agevolazioni sul bollo. Per esempio è stata revocata l’esenzione dal pagamento del bollo per i veicoli storici di età compresa tra 20 e 29 anni, imponendo nuovamente il pagamento della tassa anche per questi mezzi. Chi invece possiede un’auto aziendale si vedrà ridisegnati e ricalcolati i suoi vantaggi economici (che non appariranno più così vantaggiosi).

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

6 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

7 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

8 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

10 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

12 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

13 ore ago