Con 20 anni di contributi, secondo le Leggi attuali, abbiamo diverse possibilità per andare in Pensione. Vediamole tutte.
Attualmente abbiamo una certezza: si va in pensione all’età di 67 anni e con 20 di contributi. Ma esistono diverse opportunità anche per andare prima, ovvero a 56, 61-62 e 64. Vediamo cosa prevede il sistema pensionistico in vigore.
Le incertezze su come andremo in Pensione dal 2023 ci sono. Siamo in piena campagna elettorale e ogni partito sfodera le sue idee e proposte. Che, tra l’altro, non è detto diventino automaticamente realizzabili una volta che il nuovo Governo si sarà insediato a Palazzo. Nel mentre, possiamo provare a fare qualche calcolo e capire come possiamo ritirarci dall’attività lavorativa con 20 anni di cumulo contributivo. Per fortuna esistono “ponti” e “scivoli” da sfruttare, ovviamente se si ha la “fortuna” di rientrare nei requisiti richiesti.
Questa opzione è accessibile ai lavoratori che non hanno dei contributi versati prima del 1996. Quell’anno, infatti, entrò in vigore la Legge Dini. Chi rientra in questa categoria, può andare in pensione a 64 anni, anche se deve rispettare due fondamentali requisiti: avere 20 anni di contributi e arrivare ad una certa somma di mensilità. Infatti è previsto che debba raggiungere e superare di 2,8 volte l’assegno sociale (che attualmente è di 468,11€, e quindi dovrebbe essere riuscito a maturare mensilità superiore a 1.300€.
Sempre con 20 anni di contributi, le donne lavoratrici che hanno un’invalidità almeno all’80% possono andare in pensione già a 56 anni di età anagrafica. L’opzione è applicabile anche agli uomini, che però dovranno aspettare i 61 anni di età anagrafica. Si tratta dei modi in cui è possibile accedere ad una pensione anticipata pur rispettando uno dei requisiti fondamentali per la “classica” pensione di vecchiaia, ovvero i 20 anni di contributi.
Per accedere invece alla misura dell’APE Sociale servono almeno 30 anni di contributi e anche il rispondere a determinati requisiti. Ad esempio aver perso il lavoro da almeno due anni, oppure essere caregiver di un familiare disabile grave.
Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…
E se ti dicessi che c'è un modo per mettere al sicuro una bella somma…
Trovare un buon metodo di investimento non è semplice, ma con il range trading è…
Hai mai pensato che i tuoi soldi fermi sul conto corrente, invece di stare lì…
Cambiano le regole per la patente e almeno una delle novità in arrivo sa tanto…
Può una percentuale decidere il tuo futuro? Quando si perde un familiare, sapere se si…