Pensioni%2C+la+data+da+segnare+%C3%A8+il+2+aprile%3A+in+molti+la+aspettavano+da+tempo
tradingit
/2-aprile-2022-novita-quota-102-pensione-anticipata/amp/
News

Pensioni, la data da segnare è il 2 aprile: in molti la aspettavano da tempo

Published by

La data del 2 aprile 2022 segnerà per molti la realizzazione di un “sogno”: entra infatti in vigore la Quota 102. Ecco chi potrà andare in pensione prima. 

Adobe Stock

Dal 2 aprile 2022 entrerà ufficialmente a tutti gli effetti in vigore il nuovo sistema di calcolo per la pensione, la cosiddetta “Quota 102”. Secondo quanto disposto dalla scorsa Legge di Bilancio, questo nuovo regime andrà a sostituire completamente la quota 100. In sostanza, tutti coloro che nell’anno corrente compiono 64 anni di età e hanno maturato 38 di contributi potranno andare in pensione anticipata. Naturalmente, sono necessari ulteriori requisiti. Vediamoli tutti.

Quota 102, i dati e a chi spetta

Secondo le analisi effettuate al momento, con l’introduzione di questa modalità per la quiescenza, saranno almeno “16.800 le persone come beneficiari, con un costo totale di circa 170 milioni di Euro.” Per l’anno prossimo, invece, “entrerà in vigore il nuovo scaglione con quota 104, che dovrebbe garantire poco più di 23 mila pensionamenti anticipati.”

I numeri spiegano anche come mai non tutti i lavoratori potranno chiedere di andare in pensione prima. L’opzione è concessa a chi, oltre ai requisiti anagrafici e contributivi citati sopra, lavora nel settore privato e agli “autonomi che sono iscritti alla Gestione esclusiva dell’Ago.” Per coloro che hanno aderito invece a gestioni diverse, la data prevista è quella del primo maggio, sempre 2022.

I lavoratori del settore pubblico, sempre se iscritti all’Ago (assicurazione generale obbligatoria), dovranno comunque attendere almeno fino al 2 luglio prossimo. I dipendenti pubblici iscritti ad altre gestioni vedranno slittare il pensionamento ad agosto.

Pensione anticipata con la 102 dal 2 aprile 2022, come fare la richiesta

Chi pensa di aver maturato i requisiti per sfruttare l’opzione “102”, può andare direttamente sul sito dell’INPS ed effettuare la richiesta. Ecco cosa scrive ufficialmente la piattaforma dell’Ente Di Previdenza:

“Accedere, con le proprie credenziali (SPID, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica 3.0), al sito dell’Inps e compilare ed inviare la domanda telematica presente nella sezione “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Ecocert, Ape Sociale e Beneficio precoci”; successivamente, scegliendo l’opzione “NUOVA PRESTAZIONE PENSIONISTICA”, occorre selezionare in sequenza: 1) “Anzianità/Anticipata/Vecchiaia”; 2) “Pensione di anzianità/anticipata”; “Requisito quota 102”. Infine devono essere selezionati il Fondo e la Gestione di liquidazione.”

Chi non avesse confidenza con le procedure telematiche può rivolgersi ai Patronati o chiamare il Call Center dell’INPS per ottenere informazioni e istruzioni dettagliate.

Recent Posts

“Dedollarizzazione”: gli analisti spiegano se il ruolo del dollaro è finito davvero

Gli analisti temono che la politica economica e monetaria statunitense possa indebolire il dollaro. Ecco…

33 minuti ago

Conto corrente: quel “no” allo sportello che può infrangere la legge

Cosa succede quando chiedi qualcosa di semplice come un estratto conto… e la banca ti…

8 ore ago

Crypto: arriva la stagione tanto attesa ed il famoso analista svela come si muoverà

Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…

10 ore ago

Il segreto dei 7.440 euro l’anno senza fare nulla

E se ti dicessi che c'è un modo per mettere al sicuro una bella somma…

11 ore ago

Il mercato è laterale per la maggior parte del tempo: ecco perché è importante la nostra guida al range trading

Trovare un buon metodo di investimento non è semplice, ma con il range trading è…

13 ore ago

Investire 100.000 euro in BTP: ecco quanto ti porti a casa in 10 anni

Hai mai pensato che i tuoi soldi fermi sul conto corrente, invece di stare lì…

15 ore ago