19.000 posti a tempo indeterminato, subito “alternativa al RdC”. Scade a febbraio la grande opportunità

Per coloro che stanno cercando lavoro, ci sono 19 mila posti a tempo indeterminato. Tutti i dettagli delle opportunità lavorative. 

Il lavoro è parte fondamentale della nostra esistenza, in quanto ci consente di sostenere i nostri progetti, creare un futuro, sopravvivere. Sono molti coloro che cercano un impiego, e un modo molto efficace sono i bandi pubblici.

studenti fanno concorso
19.000 posti a tempo indeterminato, subito “alternativa al RdC”. Scade a febbraio la grande opportunità-trading.it

Grazie a essi si ha l’opportunità di ottenere dei posti statali, a tempo indeterminato. Proprio negli ultimi anni, il governo aveva sostenuto che il lavoro è la reale alternativa al Reddito di Cittadinanza, e in effetti, tramite questi bandi, si sta muovendo proprio in questa direzione.

Trovare un lavoro a tempo indeterminato vuol dire poter dare ampio spazio alla realizzazione di diversi obiettivi, ed è per questa ragione che è certamene una possibilità da cogliere al volo.

Dunque, chi sta cercando un impiego stabile, può consultare uno di questi interessanti bandi già attivi, che scadono a breve. Potrebbe essere l’occasione per entrare a far parte di realtà solide in cui trovare il proprio centro.

Da quanto comunicato dal ministro per la Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, sono oltre 19 mila i posti a disposizione, per cui chi intende darsi fare, può approfittare di questa opportunità.

Oltre 19 mila posti a tempo indeterminato: in cosa consistono i bandi e quando scadono

Tra i settori che cercano nuove professionalità, ci sono le forze dell’ordine, la sanità e l’istruzione.

banchi concorsi pubblici
Oltre 19 mila posti a tempo indeterminato: in cosa consistono i bandi e quando scadono-trading.it

Partiamo con la Banca d’Italia, che sta cercando sei assistenti tecnici che si occupino di progettazione, ristrutturazione e manutenzione del patrimonio immobiliare del suddetto istituto di credito. La domanda scade l’11 febbraio 2025.

E ancora, Enea, Agenzia che si occupa di nuove tecnologie sostenibili, cerca diplomati e laureati con dottorato, per un numero di posti pari a 175. Per la richiesta, bisogna candidarsi entro il 17 febbraio 2025.

L’INPS sta cercando avvocati, in diverse sedi, tra cui Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto. Il termine per inviare le varie istanze è il 26 febbraio 2025.

L’AGCM è invece alla ricerca di 12 funzionari. Chi si candida deve avere una preparazione a livello economico o giuridico, per cui se si è in possesso di questi requisiti è possibile tentare, ma entro il prossimo 20 febbraio 2025.

Il Ministero del Turismo offre opportunità di diventare guida turistica. L’esame abilitante consente di lavorare in quest’ambito, se ne si è appassionati, e di lavorare in Europa e nel BelPaese tra arte, cultura, storia. Per le domande, la scadenza è il 27 febbraio 2025.

Per entrare nei vigili del Fuoco ci sono 69 posti disponibili come direttori gestionali. I candidati devono essere in possesso di laurea e inviare l’istanza entro il 27 febbraio 2025. Infine, per chi vuole intraprendere una carriera nella polizia penitenziaria, ci sono 3246 posti di lavoro. Il requisito è il diploma e la domanda scade il 3 marzo 2025.

Gestione cookie