Un pezzo davvero unico nel suo genere. Una banconota che ha segnato un’epoca e che vive tra le ricerche dei collezionisti.
Una banconota che ancora oggi è ricercatissima dai collezionisti di tutto il mondo. Un pezzo di storia italiana, un taglio che nell’immaginario collettivo rappresenta davvero il massimo del simbolico e non solo. La mille lire, una vera e propria icona per tutti gli italiani, soprattutto per quelli che hanno vissuto il periodo dell’immediato dopoguerra e la conseguente ripresa del paese dopo le fatiche ed i drammi della guerra. La mille lire, un pezzo di storia italiana, che oggi, a distanza di decenni detta ancora legge.
Ovviamente c’è da considerare il fatto che non si parla di una particolare serie di 1000 lire quando si accenna al collezionismo. Ogni serie ha il suo valore, ogni anno di stampa porta con se dettagli preziosi che possono in qualche modo caratterizzare al massimo quella particolare banconota. Nel caso specifico ciò che andremo a prendere in considerazione è una particolare banconota, stampata ad inizio novecento. Una vera e propria chicca per tutti i collezionisti del mondo che ancora se la contendono.
Nel caso specifico parliamo di una banconota da 1000 lire datata addirittura 1915. Un vero e proprio pezzo di storia insomma, che qualcuno, paradossalmente potrebbe addirittura ritrovarsi in casa a propria insaputa. Un ricordo mal considerato dei nonni, un regalo dimenticato. Il valore simbolico di questa banconota non ha eguali. Ovviamente una banconota con più di 100 anni di età, per cosi dire, detiene anche un valore pratico, oltre che simbolico di tutto rilievo. Un valore spesso nemmeno immaginato.
LEGGI ANCHE >>> Monete, avete mai visto questo disegno? Meglio controllare: quanto valgono
La banconota in questione, datata 23 maggio 1915 stampata dalla Banca d’Italia di Roma è spesso considerato, a ragione, un vero e proprio documento storico. Molti siti specializzati propongono per tale banconota una valutazione di circa 9500 euro. Alcuni siti propongono anche prezzi più vantaggiosi ma chiaramente in quel caso bisogna badare alla condizione della banconota ed al suo stato di conservazione. In ogni caso parliamo di un pezzo davvero unico ed assolutamente prezioso per ciò che al di la di tutto rappresenta.
Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…
ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…
Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…