1000+euro+se+si+scopre+un+evasore+fiscale%3A+la+legge+approvata+mette+con+le+spalle+al+muro+i+furbetti
tradingit
/1000-euro-se-si-scopre-un-evasore-fiscale-la-legge-approvata-mette-con-le-spalle-al-muro-i-furbetti/amp/

1000 euro se si scopre un evasore fiscale: la legge approvata mette con le spalle al muro i furbetti

Published by

Caccia aperta all’evasore fiscale, in cambio 1000 euro e non solo: giustizia fatta e ricompensa garantita per chi si comporta bene.

Chi si comporta “bene” è colui che rispetta la legge e al tempo stesso, fornisce il giusto contributo alla comunità. Non significa “fare la spia”, ma quanto di garantire una condizione di giustizia. Infatti, per tanti che trasgrediscono la normativa fiscale, ce ne sono degli altri che vi sono fedeli, e che a loro volta potrebbero subire conseguenze indirettamente, proprio a causa di chi fa il contrario. Questo non vuol dire prendersela con chi rispetta la legge, ma che le finanze statali aggravandosi finiscono per tassare di più, e di conseguenza chi si è sempre comportato bene, ne subisce le conseguenze. Così, compresa l’importanza della misura, tutti vogliono sapere come “farsi giustizia”, e garantire le migliori condizioni possibili per il rispetto della normativa.

Rispetto della normativa e garanzie per i contribuenti benefattori: la legge e le sue garanzie. (@Canva)- Trading.it

Un sistema funzionante parte dalle sue leggi, e se queste risultano “poco adatte” a disciplinare un qualsiasi caso, sono i cittadini riuniti che possono avanzare proposte di rettifica. Questo avviene in uno Stato democratico e liberale come quello italiano, in cui si è nelle condizioni di poterlo fare. Se alcune disposizioni non piacciono, ci si può opporre entro i limiti della legge, e perché no, richiederne delle modifiche. Quello che però è differente, è il caso di chi volutamente è un evasore fiscale: omette e non paga quanto dovrebbe!

È senza ombra di dubbio una situazione che per niente piace a chi rispetta la legge e si comporta sempre bene. Ma da quanto affermano le nuove disposizioni, è possibile far fronte a questa situazione “collaborando” con lo Stato. Il potere è nelle mani della Sovranità Popolare dei contribuenti che sono rispettosi della Costituzione, chi evade fiscalmente sta fuori. Quali gesti attuare? Di seguito, si esplica quali passi muovere per comportarsi correttamente.

Se si scopre un evasore fiscale ci sono 1000 euro in arrivo, tanti e… subito!

Lotta all’evasore fiscale con il bonus da 1000 euro, la misura studiata dal Governo Meloni ha questo chiaro obiettivo. Non ci sono dubbi sulle fragilità del sistema economico e fiscale italiano, ma collaborando si possono attuare quelle mosse per ovviare ciò che non va. Evidenziato il problema, bisogna capire come intervenire. È un premio “extra” che durerà per ben 2 anni, e che va a braccetto con il programma di riforma fiscale in atto e con i dettami del PNRR, sigla che indica il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Rispetto della normativa e garanzie per i contribuenti benefattori: la legge e le sue garanzie. (@Canva)- Trading.it

L’obiettivo è quello di ridurre l’evasione fiscale di almeno un buon 15%, si tratta di una percentuale importante davanti uno scenario così complesso. A chi andrà il bonus? A tutti coloro che si renderanno conto della pratica scorretta. Appunto, si tratta di dipendenti dell’ADE, cioè i lavoratoti dell’Agenzia delle Entrare, e quelli delle Dogane e dei Monopoli. È un elemento essenziale che afferma la realizzazione del programma del PNRR, ma anche la giusta ricompensa per tutti quei lavoratori che adempiono ad un compito così importante.

Il tutto davanti ad una categoria di lavoratori che non sarebbe sufficiente. Infatti, si ricercano nuove figure per i prossimi anni. È bene chiarire anche il valore del 15%, infatti si cerca di consolidare una diminuzione della tax gap. Si tratta della discrepanza tra le entrate fiscali dovute allo Stato e quelle effettivamente incassate. Insieme a ciò, si cerca di dare la giusta base per realizzare riforme fiscali e garantire una maggior efficienza delle agenzie fiscali.

Come già accennato però, la “caccia agli evasori”, può estendersi anche ad altre categorie. Cancellieri e altri dipendenti dei tribunali, possono essere considerati “arruolati” in questo importante progetto. Così, si intensificano e migliorano le stesse gestioni di processi civili e penali, in modo da attuare potenziamenti all’interno dell’intero settore pubblico.

Se l’Italia progredisce sotto il fronte fiscale, anche a livello internazionale può diventare più potente dal punto di vista dello sviluppo generale, garantendo un “futuro prospero” per i cittadini del futuro.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

30 minuti ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

12 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago